Abbiamo raccolto, in giro per la Sicilia, storie di aziende che hanno potuto sviluppare e lanciare i loro prodotti sul mercato anche grazie al crowdfunding.
La startup Morpheos nasce a Catania nell’estate del 2015 da un’idea di Edoardo Scarso (attuale Ceo dell’azienda) e da altri cinque soci fondatori, con esperienza pluriennale nel campo dell’information technology e dei dispositivi connessi.
Nel 2017, attraverso una campagna di crowdfunding su Kickstarter e su Indiegogo, lanciano sul mercato Momo, il robot domestico, pilotato dall’intelligenza artificiale e con le fattezze di una lampada di design. Nel 2018, il progetto si è aggiudicato la vittoria alla prima edizione della call4ideas lanciata da Aviva e PoliHub, l’acceleratore del Politecnico di Milano, per la sua peculiarità “di sfruttare la tecnologia IoT per il controllo multifunzionale di una casa o di un ufficio, sia nell’ottica della sicurezza fisica delle persone sia in termini di monitoraggio continuo delle condizioni ambientali interne al fine di una maggiore efficienza energetica”.
Guarda la storia di Morpheos e se pensi che il crowdfunding possa essere una preziosa risorsa anche per il tuo progetto imprenditoriale, compila il form di iscrizione. Hai tempo fino alla mezzanotte del 30 Ottobre per farlo. Se verrai selezionato, potrai partecipare alla Creative Business Academy, pianificare con esperti la tua campagna di crowdfunding e presentarla al mondo!