With the support of the Erasmus+ programme of the European Union

Creative Business.Studio

Mentors & Trainers

 

Andrea Cavallaro

Esperto in organizzazione di eventi culturali, musicali e festival, ha un’esperienza pluriennale nel settore arte e spettacolo, con mansioni da direttore artistico e project manager per festival, teatri e locali d’avanguardia, vanta collaborazioni con diverse agenzie di management di musicisti e artisti. Le sue competenze in materie economico-finanziarie, lo hanno portato anche a lavorare nel settore bancario e assicurativo, ricoprendo il ruolo di vice direttore di Istituto di credito e consigliere delegato di Società di brokeraggio assicurativo, con delega allo sviluppo commerciale ramo danni e cauzioni. 

Salvo Fallica

Socio e membro del Consiglio di Amministrazione di The Hub Sicilia, società cooperativa che fa parte del network mondiale di Impact Hub. Esperto in progettazione e programmi di incubazione di impresa, per i quali è responsabile presso Impact Hub Siracusa, Bassi Comunicanti (Ragusa), Vulcanìc (Catania), con diverse altre collaborazioni in Italia e in Europa. Consulente specializzato in European Project Management 2014-2020, con una vasta esperienza nella gestione di team, strategia aziendale, coaching e formazione.

Sandra Mascali

Una laurea a Catania e un’esperienza professionale avviata al Nord, prima come event manager per una grande multinazionale nel settore beauty, da lì una serie di esperienze nel settore del beauty, della moda e del cinema che la porta fino alla Mostra del Cinema di Venezia. Tornata a Catania, fonda con Moreno Andrea la MAS COMMUNICATION, un’agenzia di marketing e comunicazione a 360°. Appassionata di moda, nel suo percorso lavorativo ha trovato il tempo per fare un corso di confezionamento e modellismo. Nasce così Bedda, un brand completamente fatto a mano con grafiche uniche, interamente illustrate.

Mauro Maugeri

Autore di documentari di carattere sociale e antropologico, ha partecipato a rassegne e festival nazionali e internazionali. Nei suoi lavori si occupa di tutti gli aspetti produttivi, in particolare della scrittura, della regia e della fotografia. Nel 2016 il suo “A lu cielu chianau” ha vinto una mensione speciale alla sezione I LOVE GAI della 73ma Mostra del Cinema di Venezia. Si occupa anche di formazione al cinema e alla comunicazione conducendo laboratori di produzione audiovisiva per adulti e ragazzi e coordinando la realizzazione di documentari partecipati. Negli anni ha collaborato come autore, formatore, cameraman e montatore con Rai, Mediaset, Sky, Fondazione Vodafone Italia, Eni-Snam, Centro Sperimentale di Cinematografia, Fondazione con il Sud.

Giulia Piccione

Laureata in Discipline dell’Arte della Musica e dello Spettacolo con il massimo dei voti con lode, all’Università di Roma Tre, dal 1999 idèa, sviluppa e organizza manifestazioni pubbliche e private. Autrice e produttrice di progetti editoriali (Donzelli-DeriveApprodi- Einaudi),radiofonici (RCS- Repubblica e L’Espresso- Radio Svizzera Italiana, Lifegate Radio), e cinematografici, il primo film che ha prodotto, è il documentario “Fuoco Amico- La storia di Davide Cervia” di Francesco Del Grosso. Negli ultimi cinque anni prende attivamente parte agli Incontri del Terzo Luogo, in Puglia, dove incontra Gilles Clément e i Coloco. Dal quel momento è attiva nella creazione e composizione delle semestrali sessioni d’intervento della Scuola del Terzo Paesaggio/Indecisione.

Simone Piceno

Background in sviluppo economico e cooperazione internazionale, è specializzato in strumenti di microfinanza e finanza agevolata per le PMI. Socio di Impact Hub Siracusa, si occupa di supportare alle imprese, accompagnandole dalla fase di start-up fino all’accesso al credito e ingresso sul mercato. È mentor all’incubatore culturale Bassi Comunicanti a Ragusa e responsabile del programma di incubazione CoopUp Siracusa.

Veronica Laureanti

Classe 1987, studia Filosofia a Siena, si diploma in Tecniche di narrazione attraverso le immagini alla Scuola Internazionale di Fotografia di Firenze e ha studiato scrittura creativa in Edizioni RaiEri, Gruppo Rai. Da anni lavora come digital strategist, supportando realtà non profit e PMI. È specializzata nell’ideazione e implementazione di strategie di marketing e comunicazione, individuazione dei target di mercato, brand identity e posizionamento sui motori di ricerca. Parallelamente, svolge anche attività di formazione legate alla comunicazione etica e al marketing culturale.