Q&A
Hai delle domande o curiosità? Puoi sempre contattarci, ma prima, dai un’occhiata alle domande e risposte più frequenti!
A proposito delle industrie creative
Cosa significa “industrie creative” e come so di essere idoneo?
Con il termine di industrie creative o culturali si indicano quelle attività economiche fondate sulla creatività, il cui potenziale in termine di ricchezza è dato dallo sfruttamento delle proprie abilità intellettuali. Le idee e i progetti supportarti dal programma Creative Business Studio comprendono pubblicità, architettura, arte, artigianato, design, moda, film, musica, arti sceniche, editoria, giochi e giocattoli, TV e radio, videogiochi.
Quali sono i criteri di selezione?
- Avere un’età compresa tra i 18 e i 30 anni
- Dimostrare competenze creative presentando un prototipo del proprio prodotto o servizio
- Le opportunità di mercato del tuo progetto
- La qualità del prodotto/servizio
- Team
Come si svolge il programma?
Puoi compilare il form e candidarti alla call entro la mezzanotte del 30 Ottobre 2018.
I workshop della Creative Business Academy si svolgeranno ogni venerdì, dal 9 Novembre al 7 Dicembre 2018.
Lavoreremo alla campagna di lancio del crowdfunding da Gennaio a Marzo del 2019.
Se il tuo progetto sarà tra quelli selezionati, a Giugno del 2019 voli a Madrid per l’International Marketing Bootcamp.
A proposito del crowdfunding
Cos’è il crowdfunding?
Sul blog, abbiamo scritto un post che risponde alla domanda. Troverai anche le storie di alcune aziende siciliane che, grazie al crowdfungind, hanno realizzato la loro idea imprenditoriale.
Come sapere se il mio prodotto/servizio è idoneo al crowdfunding?
Compila il modulo online per darci un’idea del progetto che hai in mente, così da poterti supportare.
Per ogni dubbio o domanda, puoi scriverci a siracusa.info@impacthub.net.